Bilinguismo e aspetti correlati

I primi passi verso il linguaggio

di Alessia Andreis, Università di Trento.

Giornata internazionale della lingua madre

di Yaron Matras, Daniele Viktor Leggio e Rebecca Tipton (traduzione: Roberta Iavarone).

OggiScienza: Bilinguismo - come fa il cervello a gestire due lingue?

di Francesca Branzi, MRC Cognition and Brain Sciences Unit/University of Cambridge.

L'utilizzo dell'arte e della creatività nell'insegnamento e nello studio delle lingue in un contesto multilingue

di Chiara Mattei, Università di Trento.

La giornata europea delle lingue: una riflessione sull'identità europea

di Vittoria Moresco, University of Edinburgh (traduzione: Chiara Mattei).

Matematica e linguaggio sono connessi

a cura dell’Istituto di Sviluppo e Ricerca per l’Insegnamento della matematica (IEEM) dell’Università di Dortmund (traduzione: Elisabetta Battisti).

Imparare le lingue senza perdere nulla

intervista di Eva Cescutti a Ferdinand Patscheider (traduzione: Elisabetta Battisti).

Il bilinguismo, utile per i più piccoli

di Philippe Lambert (traduzione: Giacome Minute).

Bilinguismo e assimilazione

di Pierre Calvé (traduzione: Giacome Minute).

Imparare a leggere: essere bilingui aiuta o ostacola?

di Chiara Gambi (traduzione: Serena Ciavatta).

Parlo dialetto. Sono bilingue?

di Michela Bonfieni (traduzione: Julia Dossantos e Maria Sofia Facchinelli).

L'istruzione non si limita ai banchi di scuola e il bilinguismo ne costituisce una parte importante

di Thomas H Bak (traduzione: Andrea Guelfi).

Intervista a Marit Westergaard

intervista di Patrizia Cordin e Federica Cognola a Marit Westergaard.

Qual è il modo migliore per insegnare ai bambini una seconda lingua?

di Karen Roehr-Brackin e Angela Tellier (traduzione: Veronica Segatta).

Gli studenti dovrebbero imparare una seconda lingua per prevenire la demenza in età avanzata

di Sarah Knapton (traduzione: Veronica Segatta).