Eventi

Gli eventi organizzati da Bilingualism Matters Trento – Verona comprendono workshop interattivi, conferenze, incontri e altre attività attinenti alle lingue minoritarie, alla diversità linguistica e culturale, all'acquisizione e apprendimento linguistico, alla didattica delle lingue, nonché a temi generali importanti per lo studio del bilinguismo e del multilinguismo.
  • in presenza, Università di Trento, Dipartimento di Lettere e Filosofia, via Tommaso Gar 14, Trento
  • da remoto su Zoom

16 maggio 2025

ore 12:00

Conversazioni linguistiche

Lingue ereditarie e mutamento linguistico

Chiara Celata interviene sul tema "Lingue ereditarie e mutamento linguistico" nell'ambito del ciclo delle Conversazioni linguistiche, serie di incontri che promuove il dialogo e l'aggiornamento sui nuovi sviluppi nella ricerca linguistica.
  • da remoto (Università degli Studi di Palermo)

23 maggio 2025

ore 11:00

Seminari di Linguistica

Il progetto RESYNC (Resilient Syntax in Contact)

Jan Casalicchio interviene sul tema "Il progetto RESYNC (Resilient Syntax in Contact)" nell'ambito degli Seminari di Linguistica all'Università degli Studi di Palermo, all'Università degli Studi di Palermo, una serie di approfondimenti sull'evoluzione e l'applicazione della ricerca linguistica.